
Dal 18 agosto al 28 settembre all'Hotel de La Ville, a Riccione, in via Spalato 5, in prossimità della stazione ferroviaria , si terrà un altro evento dedicato al Liberty in Romagna: l'epoca dorata che ha visto nascere il turismo nella nostra riviera e ha lasciato edifici di inconfondibile eleganza nelle città, trova finalmente la sua giusta celebrazione nella fascinosa cornice dell'Hotel de La Ville di Riccione, edificio in puro stile Liberty.
Scarica il comunicato stampa (Allegato)
Scarica il Manifesto (Allegato)

Un evento dedicato al Liberty in Emilia-Romagna: l’epoca dorata che ha visto nascere il turismo nella nostra riviera e ha lasciato edifici di inconfondibile eleganza nelle città, trova finalmente la sua celebrazione.
L’evento “Romagna Liberty” ideato e progettato da Andrea Speziali, si svolgerà il 27 luglio nel cuore di Riccione, in Piazzale Ceccarini antistante il Palazzo del Turismo.
L’evento avrà inizio alle ore 21.00, con alcuni interventi sul tema dell'Architettura Liberty in Emilia-Romagna.
Relatori: Maria Lucia De Nicolò, Vincenzo Vandelli, Alessandro Catrani e Andrea Speziali.
Durante la serata sarà allestita una mostra fotografica sugli edifici Liberty in Romagna, (sia ville ancora esistenti, sia villini demoliti).
Per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia, durante la serata di presentazione verrà anche esposto l'inedito epistolario intercorso tra Vittorio Emanuele II e Mirko Vucetich.
Dal 16 agosto al 15 settembre nella fascinosa cornice dell'Hotel de La Ville di Riccione in puro stile Liberty (viale Spalato 5), verrà organizzato un percorso espositivo di immagini fotografiche contenute nel concorso "Romagna Liberty".
Per l’occasione verrà edito il catalogo della mostra da Maggioli Editore.
‘‘Romagna Liberty’’ nasce da un’idea di Andrea Speziali, autore di ‘‘Una Stagione del liberty a Riccione’’.
Il libro tratta, in particolare, di Villa Antolini, gioiellino Liberty di Riccione, progettato dall'architetto Mirko Vucetich. A questa pubblicazione fa seguito la rubrica ''Romagna Liberty'' sul quotidiano ''La Voce'': ogni settimana Andrea Speziali ed i suoi collaboratori portano i lettori alla riscoperta degli edifici Liberty; il Grand Hotel di Rimini costituisce uno dei massimi esempi.
L'organizzazione è seguita da ABCOnlus, associazione ONLUS nata nel 2001 e che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale attraverso la organizzazione di mostre ed eventi culturali e la diffusione tramite il portale italiano beniculturalionline.it e quello inglese cultural-hub.com. Attualmente sono in corso anche diversi progetti tra i quali la realizzazione di questo evento con il Comune di Riccione.
Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, durante la serata di presentazione verrà anche esposto l’inedito epistolario tra Vittorio Emanuele II e Mirko Vucetich.
Con il patrocinio di:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini.
Regione Emilia-Romagna.
Provincie di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Lucca.
Comuni di Bologna, Imola, Ferrara, Ravenna, Riccione, Rimini e Forlì.
Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia.
Scarica il comunicato stampa
Scarica il Manifesto
Maggiori informazioni sul sito web dell’iniziativa: RomagnaLiberty.it
Da un’idea di Andrea Speziali - www.andreaspeziali.it -
FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA LIBERTY (fine '800 primi '900) SONO LE TUE PASSIONI? Partecipa al concorso fotografico "ROMAGNA LIBERTY" organizzato dall'associazione Beni Culturali di Venezia: le fotografie vincitrici e non verranno esposte nella fascinosa cornice dell'Hotel de La Ville di Riccione nell'ambito della mostra "Romagna Liberty". Sarà edito un catalogo dove all'interno avrà un indice dei fotografi partecipanti. La stessa mostra verrà poi riproposta in differenti location delle provincie dell'Emilia Romagna. La manifestazione culturale "Romagna Liberty" verrà presentata in luglio a Riccione con una conferenza sul tema dell'architettura nell'Emilia-Romagna nel periodo del Liberty. Durante la serata verrà presentata l'iniziativa, curata da Andrea Speziali, e la mostra fotografica ''Romagna Liberty''. Maggiori informazioni sul sito web dell'iniziativa: romagnaliberty.it
Il concorso scade il 18 luglio 2011
La scheda di ISCRIZIONE la trovate qui:
romagnaliberty.it/iscrizioneconcorso.pdf
Bando: romagnaliberty.it/bando.pdf
Esempi Architetture: romagnaliberty.it/esempi_architetture.pdf
L'associazione ABCOnlus ha realizzato il concorso fotografico "ROMAGNA LIBERTY" promosso dal sito www.beniculturalionline.it dove posso partecipare sia i Professionisti che Dilettanti appassionati di fotografie e di architettura. Possono partecipare anche studenti ed artisti sia italiani che stranieri di qualsiasi età .
La partecipazione al concorso è gratuita perché si vuole promuovere in modo capillare il Patrimonio Culturale Liberty della Regione Emilia Romagna. Il Concorso non ha scopo di lucro e le foto rimarranno di proprietà del autore ma in uso esclusivo della ABCOnlus per questo progetto. Possono concorrere solo fotografie di Architettura Liberty presente in Emilia Romagna anche se è architettura di minore importanza. Sono accettate foto dell'esterno degli edifici in stile liberty dei primi '900, sia di insieme che nei particolari, ma se qualcuno vuole aggiungere sculture, quadri, affreschi e mobili, ben venga. Non ci sono limiti.
L'organizzazione è della ABCOnlus, una associazione ONLUS nata nel 2001 che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale attraverso la organizzazione di mostre ed eventi culturali ma anche attraverso la diffusione nel web con il portale beniculturalionline.it e quello in inglese cultural-hub.com.
PREMI:
Il concorso prevede 3 tipi di riconoscimenti e cioè:
1° Premio: Premio ABCO per la foto più bella che rappresenta il LIBERTY in Emilia Romagna e che andrà in copertina del libro e nei manifesti delle mostre come immagine correlata dell'Iniziativa. La foto vincitrice, sarà esposta nelle mostre "ROMAGNA LIBERTY". In più il vincitore riceverà una copia del libro del curatore Andrea Speziali, ''Una Stagione del Liberty a Riccione'' (Numerata, Edizione limitata) e del catalogo della mostra, la spilla in argento della ABCOnlus, un Accaunt pagato su flickr.com per 3 anni, la Stampa di 20 fotografie 35 x 50 ed un buono di 60€ per avere un anno di promozione nel sito Americano www.cultural-hub.com dove si possono creare la propria Scheda Heritage. Sarà anche consegnata una targa di riconoscimento della ABCOnlus.
2° Premio: Premio Cultural-hub (designato alle 10 foto più belle fatte da un professionista o artista) e che andranno pubblicate nel libro ed esposte nelle mostre "ROMAGNA LIBERTY". In più ogni fotografo vincitore riceverà una copia del libro, una spilla in argento della ABCOnlus ed un buono di 60€ per avere un anno di promozione nel sito Americano www.cultural-hub.com dove si possono creare la propria Scheda Heritage.
3° Premio: Premio Culturalword (designato alle 10 foto più belle fatte da un non professionista) e che andranno pubblicate nel libro ed esposte nelle mostre "ROMAGNA LIBERTY". In più ogni fotografo non professionista riceverà una copia del libro ed una spilla in argento della ABCOnlus.
Per informazioni:
romagnaliberty.it
Andrea Speziali