
Sabato ventinove novembre prossimo, alle ore 17,00, verranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori del concorso fotografico “Italian Liberty” organizzato da AITM Art di Torino. Difficile il lavoro della giuria che ha dovuto scegliere le foto ritenute più significative. Tra queste verranno premiate le 12 migliori immagini. Sede della manifestazione il Grand Hotel da Vinci di Cesenatico. La città conserva ancora splendidi esempi di costruzione in stile Liberty e, per far riscoprire le bellezze di villini d'epoca, dopo la premiazione, è prevista una visita guidata alle strutture legate all'Art Nouveau.
Sarà il Grand Hotel da Vinci di Cesenatico ad ospitare, quest'anno, le premiazioni del concorso fotografico "Italian Liberty", la manifestazione organizzata e promossa da AITM Art con sede a Torino.

Ideatore e direttore del concorso è Andrea Speziali, studioso ed esperto della corrente artistica "Art Nouveau" oltre che autore di diverse monografie sul tema. Il concorso fotografico ha inteso e intende appassionare i giovani e i meno giovani al progetto culturale che rientra all’interno dell'iniziativa Italia Liberty (www.italialiberty.it), nata con l’intenzione di censire il patrimonio architettonico nella penisola, tra fine ‘800 e inizi ‘900, legato al Liberty e all’Art Déco. Numerosissime le foto in concorso, oltre ogni più rosea previsione, un autentico patrimonio che ha consentito di portare alla ribalta diversi luoghi ispirati alla "Art Nouveau" ancora da riscoprire nella loro bellezza.

E' fuor di dubbio che la grande mole di materiale fotografico, giunta alla segreteria del Premio, sia testimonianza del gradimento che l'iniziativa ha incontrato, non solo fra i professionisti, ma anche e soprattutto fra i giovani delle scuole di ogni ordine e grado, oltre agli amanti della bellezza e dei valori di cui il Liberty è portatore. E poiché l'Art Nouveau ha esempi tangibili in molte località della stessa Romagna, dopo il Grand Hotel Rimini, autentica perla del liberty, che ha ospitato la prima edizione del premio, Andrea Speziali ha scelto il Grand Hotel da Vinci, sia per continuare nella collaborazione con Select Hotels Collection, gruppo alberghiero della famiglia Batani, che ha creduto per prima nel progetto, sia perché Cesenatico porta ancora meravigliose testimonianze di questo stile elegante e raffinato. Quest'anno saranno dodici le opere premiate a insindacabile giudizio di una giuria di esperti che assegnerà i riconoscimenti sabato 29 novembre prossimo, al Grand Hotel da Vinci nel corso di una cerimonia, aperta al pubblico, che inizierà alle ore 17,00. Il programma prevede, poi, dopo le motivazioni della Giuria, la consegna dei riconoscimenti agli autori delle foto premiate e una visita guidata gratuita ai villini liberty di Cesenatico per l'occasione aperti al pubblico. La visita, della durata prevista di un'ora, sarà guidata da Andrea Speziali. Per chi vorrà, poi, soggiornare al Grand Hotel da Vinci la direzione ha approntato pacchetti da 150 € per camera, per due persone, per notte con colazione al buffet dell'hotel e da 240 € per camera per due persone, per notte, in servizio di mezza pensione (cena negli eleganti saloni del ristorante Monnalisa, bevande escluse, un ingresso per persona al circuito umido e alla piscina interna della “Dolce Vita Spa”). Infine, chi lo desidera può cenare con il “menu Liberty” a 65 € per persona bevande incluse. Un'occasione per conoscere le bellezze di uno stile che ha fatto epoca e un'opportunità per gratificare, oltre lo spirito, anche il fisico con le offerte del Grand Hotel da Vinci.
Informazioni:
Grand Hotel da Vinci
viale Carducci n. 7
47042 Cesenatico FC
– www.grandhoteldavinci.it – www.selecthotels.it
Download:

Martedì 5 agosto ore 17.00, partenza da Villa Pompili a Cesenatico e arrivo a Villa Righini a Cervia
Cervia, la spiaggia ama il libro propone un incontro “sui generis” in forma di itinerario culturale in bicicletta con partenza da Cesenatico e arrivo a Cervia. L’itinerario è dedicato al Liberty, lo stile decorativo e architettonico dell’ Art Noveau che ha lasciato esempi significativi anche nella riviera romagnola, soprattutto con i villini costruiti nei primi decenni del Novecento. Due di essi, Villa Pompili a Cesenatico e Villa Righini a Cervia, sono al centro dell’itinerario inserito nel programma della manifestazione.
Villa Pompili è a Cesenatico in via Anita Garibaldi 22 e prende il nome dal primo proprietario originario di Cesena. Oggi appartiene ai discendenti del generale Pietro Gay, che la acquistò a inizio ‘900. La villa mantiene la bellezza originaria, con il cancello di ingesso in ferro battuto e le decorazioni del blocco principale con i fregi, i frontoni e le volute artistiche tipiche dello stile Liberty. Straordinaria la copertura del sottotetto con la decorazione di piastrelle a mosaico.
Villa Righini è a Cervia in viale Roma 82 ed è stata progettata nel 1927 dall’architetto Matteo Focaccia per conto dell’imprenditore Paolo Righini. La villa è stata completamente restaurata dall’avv. Mauro Chesi, attuale proprietario, nei fregi ornamentali esterni che sono stati riportati all’originaria fattura grazie al recupero e all’utilizzo dei cartoni originari dell’architetto Focaccia. Il restauro ha, tra l’altro, ripreso le tinture dell’epoca a base di erbe. Notevole anche l’elemento del “bovindo”, un tipo particolare di finestratura in cui le ante vetrate seguono un percorso ad arco orizzontale, che nella parte frontale della villa conservano ancora i vetri piombati d’epoca.
L’itinerario inizia alle ore 17.00 con la visita di Villa Pompili a Cesenatico, nel cui parco sarà possibile ammirare due eleganti auto d’epoca – una Studebaker degli anni ’30 e una Ford del 1926- che faranno da apripista al corteo di biciclette durante il tragitto da Cesenatico a Cervia. La partenza per Cervia è prevista intorno alle ore 18.45. Qui, presso Villa Righini, è in programma la presentazione del libro “Romagna Liberty”, ed. Maggioli, da parte del’autore, l’esperto di Liberty ANDREA SPEZIALI.
Andrea Speziali coltiva da sempre la passione per l’arte e si dedica alla pittura, scultura, fotografia e grafica. Nel 2011 ha ideato il progetto “Romagna Liberty” di cui ha curato la mostra e il catalogo. Ha partecipato a numerose esposizioni e fiere internazionali d’arte. Nel 2010 ha pubblicato “Una stagione del Liberty a Riccione” incentrata sulla figura e l’opera di Mirko Vucetich, una delle figure più poliedriche del ‘900. “Romagna Liberty”, pubblicato in prima edizione nel maggio 2012 per i tipi di Maggioli Editore, illustra con dovizia di materiale documentario scritto e fotografico i capolavori dello stile architettonico Liberty nelle diverse località del territorio romagnolo. Come ricorda Vittorio Sgarbi nell’introduzione, “ i documenti, i percorsi presentati in questo volume ci fanno comprendere l’inestimabile valore del patrimonio che la storia ci ha consegnato”.
Cervia, la spiaggia ama il libro è promossa dall’Associazione Culturale Cervia, la spiaggia ama il libro, ha il patrocinio della Provincia di Ravenna e del Comune di Cervia e si avvale della collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, Camera di Commercio di Ravenna, Comune di Cervia, APT Servizi Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Cassa di Risparmio di Ravenna, Il Resto del Carlino-Quotidiano Nazionale, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Cuore di Carta, Ponzi, Banca Popolare di Cervia, Banco S. Geminiano e S. Prospero, .Hotel Paradiso Bovelacci, Libreria Mondadori di Cervia. Libreria Librolandia di Milano Marittima e Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti.
Organizzazione: Cervia, la spiaggia ama il libro
c/o Confcommercio Ascom Cervia Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia
www.cerviamailibro.it –

Lionard Luxury Real Estate nasce nel 2008 con lo scopo di interfacciarsi col panorama italiano dell'intermediazione immobiliare di alto lusso. Un forte orientamento commerciale e una grande esperienza sviluppata sia sul mercato nazionale che internazionale, hanno portato la società a gestire, nel giro di pochi anni, un portafoglio di oltre 1000 proprietà e immobili di lusso. Fra questi, Lionard vanta la presenza di alcune fra le più belle ville liberty attualmente in vendita sul nostro territorio che richiamano costantemente l'attenzione di numerosi clienti da tutto il mondo.

Dal suddetto elemento in comune nasce la collaborazione fra Lionard e Italia Liberty (Romagna Liberty) con l'intento di diffondere e promuovere questo patrimonio artistico e architettonico di indiscusso valore e prestigio.

Con l'augurio che i lettori e gli appassionati di Italia Liberty possano apprezzare tali bellezze, ringraziamo il dott. Andrea Speziali per la sua disponibilità e per il suo eccellente lavoro di ricerca e promozione culturale.
Lionard Luxury Real Estate
Via dei Banchi 6
(ang. Piazza Santa Maria Novella)
50123 Firenze
www.lionard.com