
”ITALIAN LIBERTY. L’alba del Novecento” è un catalogo fotografico che contiene le fotografie di alcuni concorrenti alla prima edizione del Concorso Fotografico Italian Liberty.
Il concorso è all’interno del progetto ITALIA LIBERTY, progetto ideato con l'intenzione di censire le architetture Liberty presenti in Italia.
Il progetto si sviluppa con la collaborazione di enti, pubbliche amministrazioni, singoli cittadini interessati a sostenerlo assieme a Cultura Italia e il progetto europeo Partage Plus.
Chiunque avesse informazioni, fotografie, cartoline, informazioni su ville o altre tipologie di residenze storiche del fine ottocento e primi novecento che si inseriscono nel periodo del Liberty, può contribuire al progetto, o meglio alla fase iniziale della ricerca.
Per mezzo di questa iniziativa si può rivivere, assaporare, grazie a cartoline e foto d’epoca, il paesaggio urbano di fine ‘800 e primi ‘900. Le fotografie ed i video dei gioielli architettonici Liberty possono mostrarci effettivamente quanto sia cambiato lo stile nel corso degli anni.
Sulla sezione "gallery" nel sito www.italialiberty.it è possibile consultare ville e palazzi Liberty sotto forma di un censimento digitale.

PER ACQUISTARE IL VOLUME:
Corso Diaz, 64
47121 Forlì (FC)
Presso la mostra ”LIBERTY. Uno stile per l’Italia moderna” ai musei San Domenico fino al 15 giugno a Forlì (www.mostraliberty.it)
oppure alla mostra ”Romagna Liberty” a Riccione (romagnaliberty.it)

La mostra "Grafica Liberty. Per una nuova regia dell'Art Nouveau" è aperta dal 23 giugno al 14 luglio 2014 a Cervia, nei Magazzini del Sale, nella sala Rubicone.
Il Museo di Arte Povera assieme al Comune di Sogliano per celebrare l’anno del Liberty ha organizzato la mostra “GRAFICA LIBERTY: Per una nuova regia dell’Art Nouveau” su progetto e cura di Andrea Speziali.

L’esposizione, dedicata all’arte grafica fine Ottocento inizi Novecento, è di interesse internazionale. Ci sono opere grafiche realizzate da grandi maestri del periodo come Alfons Mucha, Aleardo Terzi, Giorgio Kienerk e Giuseppe Palanti.
Il percorso espositivo della mostra è caratterizzato da suggestive opere grafiche tra manifesti pubblicitari, illustrazioni per riviste e opere grafiche d’autore. Le opere esposte in mostra provengono dal Museo di Arte Povera di Sogliano e da collezionisti privati che hanno prestato proprietà di notevole valore per documentare la bellezza della grafica Art Nouveau protagonista del XX secolo.

La quasi totalità delle opere proviene da celebri riviste del tempo come Novissima, Scena Illustrata, L’Italia Ride e La Grande Illustrazione in Italia, The Studio magazine London, The International Studio magazine New York, L’Estampe Moderne e Le Mois in Francia.
Sarà esposto anche un album fotografico, capolavoro anonimo di un artista dell’epoca che pagina per pagina lo acquarellò con motivi grafici Art Nouveau. Si tratta di un manufatto inedito.
Questa mostra è il proseguo di quella forlivese che ha chiuso i battenti il 15 di giugno.
Il progetto "Italia Liberty", nel quale rientra la mostra Romagna Liberty, intende valorizzare le arti visive al tempo della Belle Époque. Obiettivo per il quale Andrea Speziali ha realizzato una galleria visitabile sul sito www.italialiberty.it, per censire tutti i singoli edifici e dove poter ammirare le meraviglie della penisola e consultare gli itinerari Liberty assieme alle notizie culturali, news relative a mostre e pubblicazioni sul tema.

La mostra "GRAFICA LIBERTY. Per una nuova regia dell’Art Nouveau" si presenta, quindi, come un viaggio a ritroso nel tempo capace di fare rivivere, tramite manifesti e illustrazioni, l'epoca dorata che trasmise il suo ottimismo e bellezza estetica sia nell’arte che nella moda.
Informazioni:
GRAFICA LIBERTY. Per una nuova regia dell’Art Nouveau
CERVIA
Magazzini del Sale, sala Rubicone
23 giugno – 14 luglio 2014
www.italialiberty.it/graficaliberty |
MUSEO DI ARTE POVERA
Palazzo Marcosanti-Ripa
piazzetta Mazzini - Sogliano al Rubicone - 47030 (Forlì-Cesena)
www.museodiartepovera.com
Apertura al pubblico:
Tutti i gironi: dalle ore 21:00 alle 24:00
Ingresso libero. Sempre aperto su prenotazione per scuole e gruppi e per visite guidate fuori orario
DOWNLOAD
- Comunicato Stampa
- Locandina

Con la bella stagione alle porte ricordo di non perdere l'occasione di partecipare al secondo concorso fotografico Italian Liberty. L'iscrizione è totalmente gratuita ed il concorso è aperto a tutti, professionisti e dilettanti, ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, a tutti gli amanti della bellezza e dei valori di cui il Liberty è portatore.
Il II° Concorso Fotografico Italian Liberty mette in palio 12 premi, tra i quali, soggiorni in hotel, pregiati volumi d’arte, abbonamenti a riviste del settore, ingressi per mostre di alto livello ed altro ancora.
Tutte le informazioni sul concorso possono essere trovate e scaricate dal sito italialiberty