
In occasione della Notte dei Musei, la mostra "Liberty. Uno stile per l'Italia moderna", allestita ai Musei San Domenico di Forlì, rimarrà aperta fin alle ore 23:00, consentendo al pubblico di visitare una delle esposizioni più apprezzate ed originali del 2014 in un contesto di particolare suggestione.
Oltre a poter visitare la mostra individualmente, sarà possibile partecipare alla visita guidata con approfondimento tematico dal titolo Il Liberty e le sue donne: moderne, sensuali, inquiete. La visita partirà alle ore 20:30 e avrà un costo di 5 euro a persona oltre al biglietto di ingresso.

Per informazioni:
Ufficio mostre della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
DOWNLOAD

La Fondazione Cicchetti Fontanesi Pantaleoni per annoverare l’anno del Liberty ha organizzato la mostra “ROMAGNA LIBERTY: Ville e opere d’arte Liberty in Romagna tra Otto e Novecento” a cura di Andrea Speziali, studioso specializzato della corrente artistica conosciuta come “Art Nouveau” assieme a una serie di conferenze nella fascinosa Terrazza Ceccarini situata sopra il villino Liberty dove ha sede la Fondazione e la Galleria d’Arte Montaparnasse.
Sabato 26 aprile alle ore 18:00 si terrà la conferenza ad ingresso libero: GUSTAV KLIMT. Il potere della seduzione
Il relatore e curatore della mostra, Andrea Speziali presenterà al pubblico uno tra i più grandi artisti che hanno caratterizzato la pittura Art Nouveau: GUSTAV KLIMT (Vienna 1862 – Neubau 1918), protagonista della Secessione viennese.
Si potrà ammirare dal vivo il dipinto olio su tela di 80x65 cm del 1917 che l’artista viennese realizzò su commissione ritraendo Johanna Staude. In passato fu esposto per sette mesi alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza al posto del ritratto rubato nel 1997 ‘’Ritratto di signora’’ e in una mostra a Bra curata da Vittorio Sgarbi nel 2013.
Il progetto "Italia Liberty", nel quale rientra la mostra Romagna Liberty, intende valorizzare le arti visive al tempo della Belle Époque. Obiettivo per il quale Andrea Speziali ha realizzato una galleria, visitabile sul sito www.italialiberty.it, per censire tutti i singoli edifici e dove poter ammirare le meraviglie della penisola e consultare gli itinerari Liberty assieme alle notizie culturali, news relative a mostre e pubblicazioni sul tema.
Durante la mostra si terrà un ciclo di conferenze dedicate al tema nella suggestiva "Terrazza Ceccarini", un luogo di incontri culturali “a cielo aperto” della galleria d’arte. Inoltre, sarà possibile partecipare all’itinerario ‘‘Romagna Liberty in bicicletta’’ organizzato dall’associazione riminese Pedalando e Camminando, dove con la propria bici è possibile visitare interni e esterni delle ville storiche in Romagna con la guida di Andrea Speziali. Maggiori informazioni: romagnaliberty.it o telefonando.
Fino al 31 ottobre 2014 è possibile partecipare, gratuitamente, alla seconda edizione del Concorso Fotografico ITALIAN LIBERTY con 30 scatti fotografici attinenti al tema dell’Art Nouveau (www.italialiberty.it/concorsofotografico).
Romagna Liberty, con il patrocinio della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, è realizzata in collaborazione con la grande mostra "LIBERTY. Uno stile per l’Italia moderna" (visitabile presso i Musei San Domenico di Forlì fino al 15 giugno 2014) e con l’Archivio di Stato Rimini (MiBACT) per ampliare il tema dell’architettura Liberty in Romagna

Informazioni:
ROMAGNA LIBERTY
Galleria d’Arte Montparnasse
5 aprile – 31 luglio 2014
Viale Ceccarini, 19
Riccione (Rn) 47838
romagnaliberty.it |
FONDAZIONE CICCHETTI FONTANESI PANTALEONI ONLUS
Apertura al pubblico:
Sabato e domenica (incluse festività) da aprile a maggio: dalle ore 16:00 alle 19:30
Giugno e Luglio tutti i giorni dalle ore 20:00 alla 00:00
Ingresso libero. Sempre aperto su prenotazione per scuole e gruppi e per visite guidate
DOWNLOAD
- Manifesto
- Comunicato Stampa

Oggi alle ore 11:00 nella rugrica TG di Rai 3 BellItalia nazionale andrà in onda l'interivsta di Marco Hagge a Andrea Speziali.
Si parlerà dell'intinerario Romagna Liberty in bicicletta, del Concorso Fotografico Italian Liberty e della mostra riccionese ''Romagna Liberty. Ville e operde d'arte Liberty in Romagna tra Otto e Novecento''.
"Bellitalia" è la rubrica della TGR dedicata ai beni culturali, nell'accezione più ampia del termine. Si occupa infatti di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati in qualche maniera alla storia e alla cultura del nostro Paese. Ogni puntata propone un viaggio a tappe attraverso le varie regioni italiane, mettendo in evidenza non solo i tesori artistici e monumentali più celebrati, ma anche e soprattutto quelli meno noti, così da fornire un quadro a tutto tondo dedicato anche e soprattutto alle persone che vogliono informarsi sull'arte, la cultura e il paesaggio d'Italia

L’itinerario Romagna Liberty in bicicletta prosegue il 25 aprile per conoscere edifici Liberty nella città di Cervia Milano Marittima.
L’associazione Pedalando e Camminando con la guida di Andrea Speziali invita tutti gli interessati a partecipare alla biciclettata con inizio alle ore 8:00 da piazza Tre Martiri a Rimini. Per coloro che voglio aderire all’itinerario possono aggregarsi al gruppo una volta giunto in città.
Programma:Appuntamento alle ore 8:00 da piazza Tre Martiri - Partenza da p.zza Tre Martiri alle ore 8,00 con direzione Cervia. Percorreremo il lungomare nord della provincia di Rimini fino a San Mauro Mare quindi la ciclabile fino a Cesenatico porto. Continueremo su percorsi ciclabili immersi nelle pinete di Zadina, Tagliata e Pinarella per arrivare a Cervia. Visiteremo il villino Liberty Palanti e lungo il percorso altre ville liberty. La Pineta di Cervia è un grande bosco planiziale costiero E rappresenta un patrimonio di grande interesse naturalistico che offre paesaggi ed angoli incantevoli. Se avrete un telo da stendere sulla spiaggia potrete godere i colori degli aquiloni in cielo. Chi vuole tornare in treno: partenze da Cervia alle ore 16:54 – 17:54 – 18:57 Si Consiglia: city bike o bici normale- una camera d'aria di scorta e piccoli attrezzi - acqua - casco- pranzo al sacco. La partecipare è aperta a tutti, anche ai minori se accompagnati da un genitore.
Ogni partecipante sarà assicurato per la responsabilità civile contro terzi pagando € 2,00. I soci ed bambini al di sotto dei 12 anni sono assicurati senza pagare tale importo. L’associazione non è un’agenzia turistica. Gli organizzatori sono volontari e chiedono la collaborazione dei partecipanti per divertirsi insieme e per risolvere in armonia eventuali problemi che potrebbero manifestarsi.

Si prega di voler confermare la propria adesione entro le ore 18.00 di sabato per previsioni metereologiche.
L’itinerario Romagna Liberty in bicicletta e il concorso fotografico sono patrocinati e in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e la mostra ‘’Liberty. Uno stile per l’Italia moderna’’.
Durante le visite guidate è possibile scattare fotografie per la seconda edizione del Concorso Fotografico ITALIAN LIBERTY (www.italialiberty.it/concorsofotografico).L’itinerario Romagna Liberty in bicicletta e il concorso fotografico sono patrocinati e in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e la mostra "Liberty. Uno stile per l’Italia moderna".
Per informazioni: IVANA
romagnaliberty.it |
DOWNLOAD