Incontro con l’autore Andrea Speziali: presentazione libro ‘‘ROMAGNA LIBERTY’’
30 luglio Riccione, Palazzo del Turismo ore: 21:00
Una monografia dedicata all’architettura Liberty in Romagna pubblicata da Maggioli
Andrea Speziali, Romagna Liberty, Maggioli editore, Santarcangelo 2012

La monografia di 216 pagine è ricca di iconografie, inedite cartoline e documenti d’epoca che testimoniano le tracce di Liberty nella Romagna primo ‘900. Il volume curato e impaginato da Andrea Speziali si apre con la presentazione di Vittorio Sgarbi, Presidente Vasco Errani della Regione, Massimo Mezzetti assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e la poesia ‘‘I Madeun’’ di Tonino Guerra che dedicò al curatore dell’iniziativa.
romagnaliberty.it | Ingresso libero |
La monografia legata alle mostre itineranti che si svolgono nella Regione Emilia-Romagna fino al 2013: (La Notte Rosa) Rimini, Archivio di Stato dal 23 maggio al 10 luglio; Cervia, Magazzini del Sale sala Rubicone, dal 23 luglio al 12 agosto, Massa Lombarda, Centro culurale Carlo Venturini dal 13 ottobre al 12 novembre, Cesenatico, Museo della Marineria, dal 16 febbraio al 23 marzo e a Cesena, Archivio di Stato, dall’11 maggio al 30 giugno, hanno l’intento di analizzare e documentare la storia dell’architettura Liberty e dei suoi protagonisti per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della conservazione, protezione e valorizzazione delle testimonianze rimaste di questo stile architettonico sia in Romagna che nel territorio nazionale. Il volume si inserisce nel contesto delle celebrazioni 100 Milano Marittima e Riccione ’90, nasce dall’indagine sull’architettura Liberty in Romagna studiata dal giovane Andrea Speziali. Una passione che ha spinto Andrea Speziali ad ampliare le sue ricerche dopo la pubblicazione del volume ‘‘Una Stagione del Liberty a Riccione’’ (Maggioli Editore) e la realizzazione della rubrica settimanale dedicata al Liberty in Romagna sul quotidiano ‘‘La Voce’’.
Nel ‘’Salotto di piazzale Ceccarini’’ la sera del 30 luglio sarà allestita nel gazebo una piccola esposizione fotografica dove sarà possibile ammirare tramite gigantografie splendide residenze in stile Liberty di tutta la regione Emilia-Romagna assieme a una scenografia di auto d’epoca in tono con la serata. Relatori: Andrea Speziali, Alessandro Catrani, Letizia Magnani, Cecilia Casadei, Giorgio Grasso, Simone Bruscia. Per questa manifestazione culturale che rientra negli eventi di ‘’Italia Liberty’’ (www.italialiberty.it a cura di Andrea Speziali, Ass. ABCOnlus) sarà proiettato un video edito da BelleEpoque film, regia di Tiziano Biasioli.
La presentazione è organizzata dalla ABCOnlus, Associazione nata nel 2001 che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale sia attraverso l’organizzazione di mostre ed eventi.
come arrivare:
Visualizzazione ingrandita della mappa

Monografia in mostra: Andrea Speziali, Romagna Liberty, Maggioli editore, Santarcangelo 2012
La monografia di 216 pagine è ricca di iconografie, inedite cartoline documenti d’epoca che testimoniano le tracce di Liberty nella Romagna primi ‘900. Il volume curato e impaginato da Andrea Speziali si apre con la presentazione di Vittorio Sgarbi, una nota di Vasco Errani Presidente della Regione, Massimo Mezzetti assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e la poesia ‘‘I Madeun’’ di Tonino Guerra che dedicò al curatore dell’iniziativa. L’opera contiene testi scientifici di grandi storici dell’arte come Fabio Benzi, Cristina Sirchia, Vincenzo Vandelli e saggi suddivisi per località con cui Andrea Speziali (‘‘Romagna Liberty’’ e ‘‘Riccione Liberty’’) ha condiviso il materiale raccolto in anni di studio: Alessandro Catrani, Ulisse Tramonti, Letizia Magnani, Franco Bertoni, Paolo Zanfini, Cristina Castellari e Simonetta Nicolini.
Il percorso espositivo di questo appuntamento ravennate inizia con le fotografie di ville del primo Novecento situate in località balneari della Romagna: Riccione, Rimini, Cesenatico, con i villini più significativi delle singole città. Si prosegue poi con una sezione dedicata ai progetti di fabbricati primo ‘900 contenuti presso l’Archivio di Stato di Cervia e foto di villini nella città giardino di Cervia Milano Marittima. In mostra principalmente opere architettoniche legate alla Provincia di Ravenna.
La mostra è contemporanea a quella adiacente sull’artista Palanti perchè si lega l’aspetto urbanistico come il suo villino a quello di una esposizione monografia sull’artista Liberty. Saranno presenti anche opere di grandi artisti Liberty come la produzione di Achille Calzi a Faenza.
come arrivare:
parcheggio auto Piazza Costa (escluso giovedì). Parcheggio bus in Piazza Costa (escluso giovedì), Piazzale Artusi, Piazza XXV Aprile. Stazione di Cervia.

Download comunicato stampa
Visualizzazione ingrandita della mappa

Il progetto Romagna Liberty volge ora un tour di mostre in tutta la Romagna per il 2012 e 2013 con la monografia:
A. Speziali, Romagna Liberty, Maggioli editore, Santarcangelo 2012 - romagnaliberty.it
Il percorso espositivo di questo appuntamento riminese inizia con le fotografie di ville del primo Novecento situate in località balneari della Romagna: Riccione, Rimini, Cesenatico, Cervia e Milano Marittima, proseguendo con una sezione dedicata ai progetti di fabbricati primo ‘900 contenuti presso l’Archivio di Stato di Rimini. Tra i documenti si segnalano i disegni di villa Lampo dell'architetto Mario Mirko Vucetich e della villa Piva, entrambe ubicate a Riccione. Questi villini di cui le fotografie si trovano nel volume: A. Speziali, Una stagione del Liberty a Riccione, Maggioli editore, 2010, non sono stati mai considerati fino ad oggi in quanto il tema del Liberty non ha interessato gli storici locali. In mostra anche altri progetti di ville di minor importanza nella zona di Bellaria e Viserba.
L'intento è quello di analizzare e documentare la storia dell'architettura Liberty e dei suoi protagonisti per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della conservazione, protezione e valorizzazione delle testimonianze rimaste di questo stile architettonico sia in Romagna che nel territorio nazionale.
L'evento, che si inserisce nel contesto delle celebrazioni 100 Milano Marittima e Riccione ’90 nasce dall'indagine sull'architettura Liberty in Romagna. Una passione che ha spinto Andrea Speziali ad ampliare le sue ricerche, con la pubblicazione del volume ‘‘Una Stagione del Liberty a Riccione’’ edito da Maggioli Editore e la realizzazione della rubrica settimanale dedicata al Liberty in Romagna sul quotidiano ‘‘La Voce’’. L'organizzazione della manifestazione culturale ‘‘Romagna Liberty’’ presentata il 27 luglio 2011 al Palazzo del Turismo di Riccione ha visto la partecipazione di Vittorio Sgarbi, ed infine l'allestimento della mostra dei finalisti dell'omonimo concorso fotografico, svoltasi dal 18 agosto al 6 ottobre 2011 all'Hotel De La Ville di Riccione, nella quale è stato possibile ammirare le fotografie di splendide residenze in stile Liberty di tutta la regione Emilia-Romagna.
L’evento porta la firma dalla ABCOnlus, Associazione nata nel 2001 che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale sia attraverso l'organizzazione di mostre ed eventi che tramite il portale web italiano www.beniculturalionline.it e quello inglese www.cultural-hub.com.

Download comunicato stampa
Visualizzazione ingrandita della mappa

La mostra fotografica Romagna Liberty arriva a Venezia, nell'ambito del BBCC Expo, il XV Salone dei Beni e delle Attività Culturali e del Restauro, che si svolgerà dal 1° al 3 dicembre 2011 presso il VTP-Venezia Terminal Passeggeri del Porto della città lagunare.
Conferenza: 0re 11 | AGORA’ ''Una finestra sull'architettura Liberty in Italia: Mario Mirko Vucetich''
Conferenza di presentazione di libri intorno al tema del Liberty in Emilia Romagna e dell’Itinerario turistico legato al Liberty al Lido di Venezia.
Relatori: Andrea Speziali, Vincenzo Vandelli, Francesca Fragimelica, Walter Fano.
La mostra ‘‘Romagna Liberty’’ a cura di Andrea Speziali è stata organizzata dall’associazione ABCOnlus, che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale. La mostra si presenta al fruitore attraverso un percorso dettagliato, che inizia con foto di ville del primo ‘900 situate in località balneari della Romagna e dell’entroterra romagnolo, proseguendo con una sezione dedicata alle opere monumentali e residenze progettate dall'architetto Mirko Vucetich con particolare riferimento alla Villa Alverà a Venezia e concludendosi, in pieno spirito con la
location della mostra, con un’area dedicata alle ville realizzate da altri architetti che hanno contribuito a dare una particolare impronta Liberty al Lido di Venezia. L’intento è quello di analizzare e documentare la storia dell'architettura Liberty e dei suoi protagonisti.
Download cartolina
Download comunicato stampa

Il 6 ottobre si concluderà la mostra fotogratica ''Romagna Liberty'' a cura di Andrea Speziali presso l'Hotel de la Ville di Riccione: un'interessante viaggionella Belle époque, attraverso le fotografie delle residenze dell'epoca, scattate dai finalisti del concorso Romagna Liberty: un grande successo che ha contato circa mille ingressi; tra i visitatori, un'attenta Anna
Falchi che pare abbia gradito l'esposizione.
La mostra è visitabile dalle 10:00 alle 23:00 con ingresso gratuito.
l'Anteprima del catalogo in omaggio in pdf su richiesta: o visitando romagnaliberty.it
Dall'1 al 3 dicembre la mostra si sposterà a Venezia, all'interno del XV Salone dei beni e delle attività culturali e del restauro. A breve sarà disponibile il catalogo della mostra, una strenna natalizia da non perdere per gli appassionati di arte ed architettura in coccasione del 150°.
La mostra Romagna Liberty si inserisce nel contesto di un progetto più ampio, partito proprio dalle pagine dell'omonima rubrica su La Voce di Romagna, che ha portato, fino adesso, alla realizzazione di un grande evento al Palazzo del Turismo di Riccione il 27 luglio – patrocinato dal 150° Anniversario dell'Unità d'Italia -con una conferenza di esperti sul tema e un intervento telefonico di Vittorio Sgarbi, all'allestimento della mostra all'hotel de La Ville di Riccione e proseguirà con altre iniziative, spostandosi sul territorio nazionale. Per maggiori informazioni sull'architettura Liberty in Romagna consultate andreaspeziali.blog.exibart.com: un blog che ha ottenuto quasi un milione di visite. Continuate a seguirci su La Voce di Romagna e sarete i primi a conoscere i prossimi eventi liberty organizzati da Andrea Speziali.